WORLD OCEANS DAY

Durante una diretta streaming senza precedenti direttamente dai fondali del Mar Egeo, un team di sommozzatori volontari ha recuperato le reti da pesca abbandonate, contribuendo a salvaguardare flora e fauna marina della bellissima Santorini.

Carvico da anni sostiene Healty Seas, organizzazione no profit nata con lo scopo di liberare i mari da rifiuti inquinanti, in particolar modo dalle reti da pesca fantasma, al fine di creare un ambiente marino più pulito e dare nuova vita ai rifiuti raccolti, trasformandoli in nuovi prodotti. (scopri di più QUI).

Per celebrare il “World Oceans Day” – l’8 giugno 2018 – Carvico ha voluto essere parte attiva del progetto che Healty Seas ha organizzato sull’isola greca di Santorini: trasmettere in diretta video mondiale il recupero delle reti da pesca abbandonate per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile su questo problema ambientale più grave, e diffuso, di quanto si pensi – sono 640.000 le tonnellate di reti da pesca abbandonate negli oceani e una sola rete fantasma cattura circa il 5% della quantità di pesce commerciale mondiale!

L’operazione di recupero è stata possibile grazie a un team di 8 volontari di Ghost Fishing, al supporto dei Cousteau Divers e di Atlantis Oia, al contributo di Pierre-Yves Cousteau che ha risposto in diretta sott’acqua ai commenti degli utenti collegati allo streaming, e all’organizzazione di Healty Seas.

E anche queste reti da pesca “from Santorini” saranno consegnate ad Aquafil SpA per la rigenerazione del Nylon – ECONYL® che verrà utilizzato da Carvico per la confezione dei tessuti della famiglia VITA fabrics, impiegati a loro volta da brand nazionali e internazionali per la confezione di nuovi costumi da bagno.

Dal mare al mare, in un circolo virtuoso che può cambiare il mondo della moda.