Tessuti sportivi sostenibili: tutti i vantaggi e le prestazioni
Il 15 e il 16 marzo, le aziende Carvico e Jersey Lomellina hanno preso parte a Performance Days di Monaco di Baviera: la fiera dedicata ai tessuti per l’abbigliamento sportivo, beachwear, athleisure e da lavoro.
Dal 2008 questo evento è il luogo dove oltre 385 tra i più importanti produttori internazionali di tessuti presentano materiali e collezioni, mostrando gli ultimi sviluppi e le innovazioni, con una grande attenzione verso i tessuti tecnici sostenibili.
Vediamo nel dettaglio come è stato affrontato questo tema e le prestazioni delle linee e delle referenze Carvico e Jersey Lomellina.
Perché scegliere abbigliamento tecnico e sportivo sostenibile
L’industria dell’abbigliamento sportivo svolge un ruolo decisivo nella tutela del pianeta e del nostro ecosistema ed è fondamentale sostenere lo sviluppo di materiali sostenibili, per ridurre l’impatto ambientale lungo tutta la filiera produttiva.
Oltre a contribuire alla conservazione delle risorse naturali, i tessuti sportivi sostenibili sono progettati per durare nel tempo, riducendo la necessità di sostituirli frequentemente e generando di conseguenza meno rifiuti. Offrono migliori prestazioni, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e materiali innovativi, garantendo il massimo comfort nel movimento.
I tessuti tecnici sostenibili di Carvico e Jersey Lomellina
Nella famiglia Carvico e Jersey Lomellina sono tante le linee dall’anima green che offrono altissime performance, senza compromettere la salvaguardia della nostra Terra.
Rappresentano la scelta ideale per gli sportivi che desiderano abbigliamento tecnico di alta qualità e sostenibile, capace di offrire prestazioni elevate e comfort senza compromessi.
Per la categoria dei tessuti elasticizzati indemagliabili, Carvico ha presentato in fiera Brisbane REC, il tessuto tecnico realizzato in filo di poliestere riciclato.
Questo tipo di materiale sportivo è pensato per uno sportswear giovane, sostenibile e fresco, caratterizzato da colori brillanti e una consistenza morbida.
È ideale per realizzare capi tecnici dal fascino glamour come top, leggings e shorts per lo sport.
Tra le proposte di Carvico anche Norway, un tessuto Eco dal morbido effetto garzato e di grande comfort sulla pelle. Le sue ottime capacità di traspirazione e isolamento termico trovano una perfetta applicazione per la realizzazione di maglie a manica lunga sportive e di gilet per il ciclismo. Composto da ECONYL ® , filo di Nylon 100% rigenerato da materiali di
scarto pre e post consumer come reti da pesca, fluff dei tappeti e tulle rigido, rappresenta un prodotto ad alto contenuto tecnologico.
Le referenze portate in fiera sono state molte e tra queste Vuelta, l’innovativo tecno-tessuto garzato pensato per gli allenamenti all’aria aperta e per gli sport più impegnativi come sci e snowboard. La sua avvolgenza morbida che ripara dalle escursioni termiche e il trattamento batteriostatico che agevola la naturale evaporazione del sudore fanno sì che questo tecno-tessuto Carvico sia perfetto per la realizzazione di felpe termiche.
Per rimanere in tema innovazione: Artica, il tecno-tessuto garzato e bielastico con una speciale garzatura effetto cocoon, ancora più ricca e confortevole.
Ispirato al manto di un orso polare, è realizzato con centinaia di microfilamenti cavi che regolano costantemente la temperatura e riducono il consumo energetico dello sportivo.
Le sue performance estreme si prestano alla perfezione per il confezionamento di salopette da ciclismo.
Non potevano mancare Aosta e Colorado, quest’ultima è una delle storiche referenze di Carvico, destinata alla produzione di capi sportswear come maglie a manica lunga da escursionismo, per una resistenza unita a protezione dai raggi UV in un tessuto bielastico in poliammide micro. Mentre Aosta, Il cui nome racconta già un forte legame con le montagne e la natura innevata, è il tecno-tessuto accoppiato ideale per un inverno da trascorrere outdoor. L’unione tra performance, tecnica e comfort che si esprime attraverso una soffice garzatura per capi come giacche windstopper.
Nella vasta gamma dei materiali Jersey Lomellina, quelli della famiglia Renew si distinguono per le loro performance eccezionali e per il loro Dna completamente ecosostenibile.
Renew Flash e Renew Diamond sono gli ultimi nati nell’azienda ed entrambi sono realizzati con filato proveniente dalla lavorazione di rifiuti post-industriali e post consumer, in grado di concentrare perfettamente stile, esperienza e funzionalità durante l’allenamento. Sia la struttura traforata e la trama a zig zag di Renew Flash che il pattern a micro fori di Renew Diamond creano una texture che mantiene freschezza e leggerezza, oltre ad avere un’alta traspirabilità. In occasione dei Performance Days sono state realizzate due t-shirt stampate in collaborazione con Stamperia Alicese di Torino e pensate per l’abbigliamento tecnico estivo da ciclismo.
Realizzato al 100% con bottiglie di plastica riciclata, leggero e traspirante: è Renew Action, il tessuto tecnico active sostenibile pensato per la realizzazione di t-shirt sportive che assicurano una pelle sempre asciutta durante il training.
Renew Waffle, un tessuto tecnico dallo stile raffinato, ma al contempo performante. Ideale per realizzare camicie outdoor a manica corta estremamente confortevoli e con un occhio di riguardo verso la moda sostenibile. È infatti realizzato in ECONYL ® , filo di Nylon rigenerato da materiali di scarto pre e post consumer come reti da pesca, fluff dei tappeti e tulle rigido.
Renew Prime, tessuto bielastico ecologico prodotto con filo di Nylon rigenerato ECONYL® che lo rende sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Questo materiale offre una vestibilità perfetta e mantiene la sua forma nel tempo, garantendo una compressione muscolare adeguata. Grazie alla sua memoria elastica, non si arrotola ai lati e si presta alla realizzazione di capi a taglio vivo senza orli o cuciture come leggings per l’outdoor.
B-Natural, anch’esso per lavorazioni taglio vivo, combina l’organicità della fibra di cotone e la tecnicità del poliammide per un athleisure di qualità ad esempio per leggings da escursionismo. Wonder Light, leggero, compatto e coprente modella il fisico in ogni movimento, come quelli delle braccia durante una lunga corsa, per questo è utilizzato spesso nella realizzazione di maglie a manica lunga per fitness e running.
In sintesi, optare per un abbigliamento tecnico e sportivo sostenibile è una scelta consapevole e responsabile, che permette di conciliare le esigenze di funzionalità con la tutela dell’ambiente. Grazie ai nostri tessuti sportivi innovativi, sia professionisti che amatori possono allenarsi e gareggiare con la massima libertà di movimento, senza alcuna restrizione.
Comments are closed.