I tessuti di tendenza del 2021
Nella moda, le tendenze fortunatamente non vanno mai in quarantena. Lo sanno bene Carvico e Jersey Lomellina che, grazie al reparto Ricerca e Sviluppo, inaugurato nel lontano 2010, ribadiscono l’importanza di riuscire a guardare oltre quelli che sono i problemi del presente e anticipare le evoluzioni del futuro.
La moda non si ferma mai, non l’ha fatto nemmeno durante una pandemia mondiale ma anzi, ha dimostrato la sua capacità di reinventarsi ed evolversi. Ecco che le nuove tendenze tessuti 2021 assumono un valore speciale, perché rappresentano un punto di rottura tra passato, presente e futuro. La moda rinasce con nuovi colori e noi insieme ad essa.
I trend moda primavera estate 2021 rappresentano il desiderio di tornare a vestirsi con gioia, indossare qualcosa che sia nuovo, fresco e diverso. Dopo mesi passati tra la quotidianità della casa e la comodità del leisurewear, è tempo di aprire gli armadi e fare spazio a colori e sensualità.
Trend moda 2021: le ispirazioni di Carvico e JL
I trend di moda non nascono per caso ma sono sempre frutto di uno studio approfondito di ciò che ci circonda. La moda dopotutto cita continuamente la storia, reinterpretandola e attualizzandola al contesto contemporaneo. I colori e i tessuti, poi, riportano in vita tempi lontani, storie da riscrivere in chiave futura.
Così nasce quello stile definito urban style, un incrocio tra capi d’abbigliamento urbani e linee e volumi classici, tinte unite abbinate a colori fluo. CHIAROscuro è il tema pensato per chi ama vivere la città ed è ispirato dalle sue geometrie: le linee industriali dello skyline stanno alla base dei tagli netti e robusti.
La Cina è il paese di riferimento, la via della seta ispira l’Occidente, poichè coniuga tradizione e modernità, traducendo i movimenti del tai chi e delle arti marziali in linee e forme contemporanee. SUNrise, il vibe cinese è il nuovo concetto di bellezza che intercetta il gusto e l’immaginario dei millennials, grazie a colori e abbinamenti forti.
Lo skater diventa la figura di riferimento della cultura giovanile, una nuova poetica urbana caratterizzata dal desiderio di socializzazione e condivisione. SKATEclusive è il tema nel quale avviene un mix tra toni vintage e colori fluo per tessuti. Come abbinare i colori fluo? Attraverso l’accostamento libero di elementi, un modo di esprimere liberamente la propria personalità, uno stile di vita.
Il tempo è un concetto relativo, la moda torna continuamente nel passato per attingere dallo stile e dalla bellezza d’altri tempi. Lo stile anni ‘80 è alla base del tema WORKout, un rimando ad un’epoca creativa e svincolata, al di fuori di ogni costrizione. Gli 80s prediligevano le sovrapposizioni e l’outfit diventa perfetto solo con una serie di accessori abbinati tra di loro.
Ultimo, ma non per importanza, il tema dell’acqua con un inedito taglio sociale ed etico. Non c’è tendenza moda estate 2021 senza richiamo all’acqua anche se, per questa stagione, non sarà il solito rimando esotico o cristallino: CLEARwaters è un mare che chiede aiuto, che può e deve rimanere una risorsa pulita. Costumi da bagno e abiti saranno lavorati a maglia, con la tecnica crochet, e impreziositi da dettagli floreali in un rimando continuo tra vintage e contemporaneo, tecnico e lussuoso, impegnato e delicato.
Tendenze colori 2021: tra i toni del pastello e colori fluo
Passando ai colori, tra i trend moda 2021 vedremo sia le tinte pastello più naturali che pennellate di entusiasmanti punte fluo, per dare carattere alle palette stagionali. I colori di tendenza del 2021 sono quasi in contrasto tra loro, un ritorno al minimalismo black & white ma anche spazio a colori più brillanti, che esprimono voglia di felicità e gioia!
Ne sono piena dimostrazione anche i codici Pantone del 2021: Giallo Illuminating e Ultimate Grey. La luce della speranza che illumina il futuro e la roccia salda alla quale aggrapparsi. Un binomio cromatico che rispetta il tempo nel quale viviamo.
Quali sono, dunque, i colori della primavera estate 2021 che hanno ispirato le cartelle colore di Carvico e Jersey Lomellina? L’arancione è il colore must-have; il rosso cardinale, intenso e brillante; le tonalità pastello come rosa confetto, lilla-glicine, celeste baby; il verde neutro, passepartout del guardaroba; il lime perché è tempo di osare; via libera a total look bianco ottico.
Tendenze tessuti primavera estate 2021: capi tecnici e stampe floreali
Attitudine sportiva e seconda pelle, queste sono le ultime tendenze moda estate 2021 che arrivano dalle passerelle virtuali. Superfici 3D e crochet sono le trame alla base dei tessuti di tendenza 2021, un ritorno ai tessuti strutturati.
Anche Carvico e Jersey Lomellina hanno lavorato per produrre nuovi tessuti destinati ad entrare nella collezione dei più iconici!
Carvico presenta Ibiza, tessuto goffrato dall’aspetto tridimensionale e bielastico, in grado di adattarsi e valorizzare qualsiasi tipo di silhouette. Ibiza dal nome richiama la giovinezza che contraddistingue l’isola spagnola del divertimento, ma al suo interno nasconde un animo vintage più raffinato. Ideale per i capi beachwear, soddisfa i gusti e le esigenze di tutte le donne, dalle giovani alle più mature.
Jersey Lomellina invece lancia 3D, un tessuto operato dalla grana finissima che si contraddistingue per il suo essere versatile e adatto per il beachwear, sportswear oltre che per l’outerwear. Morbido e piacevole al tatto, 3D è traspirante e opera da filtro per le radiazioni solari, assicurando una protezione UPF 50+.
Bristol e Brighton, sempre firmati JL, sono invece tessuti a costine, la cui particolare struttura ne facilita la traspirabilità, favorendo l’evaporazione del sudore per una piacevole sensazione di asciutto e comfort sulla pelle. Bristol è minimale e compatto, un perfetto must have per i top dell’athleisure o il beachwear; Brighton emana un allure più sofisticato, dall’aspetto lucido e brillante, è più indicato alla realizzazione di capi esclusivi di alta gamma.
Tra le referenze strutturate di Jersey Lomellina, che rientrano a pieno titolo nelle tendenze dei tessuti 2021, ci sono i Renew – nello specifico, Folk, Rock e Wave – la famiglia di tessuti ecosostenibili realizzati in poliammide ECONYL®, filo di Nylon rigenerato da materiali di scarto pre e post consumer. Ma dell’impegno di Carvico e JL nei confronti della moda sostenibile ne abbiamo parlato ampiamente in un altro articolo del blog che potete trovare a questo link.
Tessuti e colori sono stati i protagonisti indiscussi dell’articolo sui trend della moda 2021 individuati da Carvico e Jersey Lomellina. Per scoprire tutte le referenze a collezione e le sfumature delle cartelle colore, contattateci senza impegno. Saremo lieti di raccontarvi le ispirazioni e farvi toccare con mano i nostri tessuti.
Comments are closed.