12 LUGLIO 1962: LA STORIA DELLA CARVICO HA INIZIO
È l’estate del 1962 quando Giuseppe Colnaghi fonda la Tessitura Carvico sas, la prima azienda italiana produttrice di tessuti a navetta specializzata nella tessitura, tintoria e finissaggio. Il nome lo prende in prestito dalla cittadina nella quale si trova tutt’oggi lo stabilimento, per la strategia aziendale invece si lascia ispirare dal “piacere delle cose ben fatte” che lo induce sin da subito a fare la scelta, controcorrente per l’epoca, di produrre pochi tessuti ma di indiscutibile qualità.
Negli anni ’70 Carvico precorre i tempi, in quell’ottica di lungimiranza aziendale che la distingue ancora oggi e, con l’avvento dell’elastomero, dalla produzione di tessuti a navetta passa al mondo dei tessuti indemagliabili elasticizzati. Si rivela un’intuizione vincente e in pochi anni Carvico diventa pioniere e leader italiano della produzione di tessuti indemagliabili elasticizzati per i costumi da bagno, l’intimo, l’abbigliamento sportivo, l’arredamento e il tempo libero.
Nel dicembre 2005, a seguito della prematura scomparsa del fondatore, sua moglie l’Avvocato Laura Colnaghi Calissoni subentra in tutte le cariche sociali dell’azienda, diventando l’azionista di maggioranza di quello che nel frattempo è diventato un Gruppo. Nel 2017 le viene conferita la prestigiosa nomina di Cavaliere del Lavoro. Oggi Carvico S.p.A. vanta una produzione di tessuti in grado di primeggiare a livello mondiale, consapevole dell’importanza della tradizione così come dello stare al passo col futuro affrontando sfide sempre nuove.
11 NOVEMBRE 1977: NASCE JERSEY LOMELLINA
La data da ricordare come quella di una grande scommessa vinta è l’11 novembre 1977: la nascita di Jersey Lomellina, una nuova realtà imprenditoriale tutta italiana specializzata nella produzione di tessuti in cotone elasticizzato circolare. È il gusto per la sfida, nello sport così come nella vita professionale, che porta Giuseppe Colnaghi a creare Jersey Lomellina.
Ma è il 1988 l’anno della svolta, quello in cui focalizzarsi sulla lavorazione dei tessuti elasticizzati a maglia circolare. Una scelta coraggiosa ma lungimirante che, in pochissimi anni, consente a Jersey Lomellina di crescere fino a diventare un’azienda leader di produzione di tessuti per l’intimo, il bagno e il tempo libero. Il passaggio dal cotone elasticizzato all’impiego della molto più duttile microfibra, rende Jersey Lomellina capace di soddisfare una più vasta gamma di differenti esigenze, da quelle orientate alla performance sportiva a quelle più attente alle tendenze di uno stile in costante cambiamento.